Privacy, Data breach notification & digital forensics
Istruzioni per l'uso

Brescia, 01 Marzo 2018
Brescia, 01 Marzo 2018

Corso di Formazione :
Privacy, Data Breach Notification & Digital Forensics
Istruzioni per l’uso

SINTESI DEL CORSO

Corso per acquisire con approccio pratico ed esperienziale le competenze sulla metodologia, le normative e le tecniche per affrontare al meglio tutte le novità apportate dal Regolamento Europeo in Materia di Protezione dei Dati Personali, la cui entrata in vigore si fa sempre più prossima.

Il Regolamento stabilisce un vero e proprio modello organizzativo aziendale di gruppo – Corporate Privacy & Forensics Compliance Model – fatto di mappatura dei rischi Privacy, controlli interni ed esterni, realizzazione modelli, audit esterni, manutenzione e gestione forense degli incidenti.

Introduzione
• Big Data, Machine Learning, IoT, Cloud Computing; digitalizzazione dei rapporti e diritto all’autodeterminazione informativa nelle scelte del legislatore comunitario.
• GDPR, entrata in vigore, coordinamento, applicabilità e principali modifiche al Codice in materia di protezione dei dati personali.
• Struttura e principi fondamentali del Regolamento UE 2016/679.

Data Breach Notification & Corporate Digital Forensics

• Notificazione della violazione all’Autoritá;
• Le Misure di sicurezza ed i principali standard di riferimento (ISO/NIST);
• Guide to Integrating Forensic Techniques into Incident Response Special Publication (NIST SP) – 800-86.
• L’analisi del rischio, mitigazione e trasferimento del rischio residuo;

Il corso a pagamento prevede una lezione frontale con utilizzo di proiezione di slide.

DESTINATARI:
La partecipazione è consigliata ad Avvocati, DPO, CIO, CISO, CFO, CLO, CEO, HR Manager, Marketing Manager, Consulenti informatici, CTU, CTP, CT PM, Investigarori Privati, Responsabili dei Sistemi Informativi, Forze dell’Ordine, Responsabili della Sicurezza Informatica, Responsabili di Sistemi di Pagamento, Responsabili di Progetti Internet/Intranet, Responsabili E-Commerce, Sistemisti e operatori del settore ICT, Responsabili EDP e CED, Responsabili di Rete, Amministratori di Rete, Responsabili di Siti Web, Studenti Universitari, Consulenti Tecnici, appassionati di Cyber Crime e Sicurezza Informatica.

REQUISITI: Conoscenze di base informatiche e della rete internet.

DURATA: 1 GIORNATA (7 ore) 9:30-13:00 / 14-17.30

Richiedi subito il tuo biglietto, i posti sono limitati!
Acquista il Biglietto

Per ulteriori dettagli, Eventbrite.it