Cognitive cybersecurity, diritti della personalità
Cognitive cybersecurity, diritti della personalità ed evoluzione normativa, il regolamento Europeo in materia di Intelligenza Artificiale. (Parte I). Ad un prima approssimazione,... Read More
La tutela giudiziale dei beni digitali
I principali strumenti processuali utilizzabili nei casi in cui si debba procedere a operazioni di conservazione delle evidenze digitali contenute nei sistemi... Read More
Informatica forense e forensic readiness
La gestione della ‘digital evidence’ in azienda alla luce degli obblighi di legge, tra normative e rischi che si corrono. La digitalizzazione delle... Read More
I presupposti della forensics readiness
L’interpretazione delle normative contenute nel GDPR può non essere univoca in tutti i Paesi UE, per cui è utile adottare gli standard... Read More
Cybersecurity law
Mi serve una copertura assicurativa per il rischio cyber? Cosa devo fare per non perdere ill diritto al risarcimento da parte dell’assicurazione?... Read More
I diritti dell’interessato nel ‘nuovo codice privacy’
Come far rispettare i propri diritti, in particolare per quanto riguarda il diritto all’oblio e la portabilità dei dati. Dallo scorso 19... Read More
Privacy e sport: un caso particolare
Bilanciare esigenze di business e tutela degli atleti. Tra tecnologie indossabili, portabilità dei dati e GDPR. Si pensi per esempio, all’architettura del... Read More
CYBERSECURITY ACT
Gran parte della moderna industria 4.0, molte imprese, molte pubbliche amministrazioni e professionisti, all’interno dell’UE si affidano, per non dire dipendono, in... Read More
Non solo GDPR
La nuova protezione dei dati personali nel settore giustizia, nei trattamenti svolti per finalità di indagine, prevenzione, repressione e accertamento dei reati.... Read More